23/08/2017

Normalmente i denti dell’arcata superiore occludono “coprendo” i denti dell’arcata inferiore, nel morso crociato o inverso o cross-bite si ha la tendenza inversa. Può essere anteriore quando  si è in presenza di...

24/08/2017

Le attuali metodologie di implantologia dentale garantiscono un alto tasso di successo e le protesi in questo modo posizionate, se curate con la dovuta attenzione, possono assicurare una tenuta perfetta anche per più di dieci anni. Nonostante i...

24/08/2017

“Dottore dottore! Devo portare mio figlio per una prima visita, sarà la sua prima volta, ma non si preoccupi lo metterò in guardia io!” “Signora io mi preoccupo, eccome se mi preoccupo…!”   L’odontofobia è ancora...

24/08/2017

La progettazione di una protesi a ponte è particolarmente impegnativa in quanto ogni singola parte esige il rispetto di determinate leggi fisiche. I fattori principali da prendere in esame in questa fase...

23/08/2017

Il merito di avere una classificazione riconosciuta da tutti lo si deve a Edward H. Angle, che nei primi anni del ‘900 propose la classificazione che riporta il suo nome.Per Angle la chiave dell’occlusione è rappresentata dai rapporti...